A San Damiano D’Asti il 36° anniversario del sacrificio del Carabiniere Scelto Stefanizzi

A San Damiano D’Asti il 36° anniversario del sacrificio del Carabiniere Scelto Stefanizzi
Pubblicato:
Aggiornato:

SAN DAMIANO D'ASTI - Nella mattinata odierna, giovedì 8 febbraio, San Damiano d'Asti ha commemorato il 36° anniversario della morte del Carabiniere Scelto M.O.V.M. Fernando Stefanizzi.

Hanno partecipato alla cerimonia il Sindaco di San Damiano d’Asti Davide Migliasso, unitamente  al Vice Prefetto Vicario Dott.ssa Enrica Montagna ed al Colonnello Paolo Lando, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Asti, alla presenza di numerosi cittadini, delle Associazioni combattentistiche e d’Arma nonché di una folta rappresentanza di studenti delle scuole del posto.

“Nel corso di servizio antirapina, interveniva intrepidamente in aiuto del proprio Comandante di Stazione sopraffatto da due rapinatori armati all'interno di ufficio postale. Pur conscio di esporsi a gravissimo rischio, tentava di bloccare i malviventi senza ricorrere all'uso delle armi per salvaguardare l'incolumità del superiore. Fatto segno a repentina azione di fuoco da parte di uno dei criminali, benché mortalmente ferito, raccoglieva le residue energie in un estremo tentativo di reazione armata. Fulgido esempio di insigne coraggio, nobile altruismo ed elevate virtù militari.” - questa la motivazione con cui fu conferita al Carabiniere Stefanizzi la Medaglia d’Oro al Valor Militare, letta dal Comandante della Stazione carabinieri del posto - Luogotenente Corrado Scola

La cerimonia è proseguita con i ringraziamenti del Sindaco, oltre che ai presenti, alla vedova del militare, Cinzia, alla figlia, Emanuela – anch’essa militare dell’Arma –, il cui marito e padre, l’8 febbraio 1988, in quella stessa piazza, ha onorato il giuramento prestato fronteggiando due rapinatori che avevano assaltato l’ufficio postale prendendo in ostaggio un commilitone (suo diretto superiore). Il Sindaco, elogiando l’esempio di Stefanizzi, ha quindi voluto ringraziare quanti, giornalmente, mettono a disposizione la propria esistenza in favore della collettività.

Ha poi preso la parola il Comandante provinciale dei Carabinieri, Colonnello Paolo Lando, il quale, rivolgendosi affettuosamente ai famigliari, ha inteso sottolineare come la cerimonia odierna non fosse da interpretare come il ricordo della morte del loro caro bensì come la commemorazione (intesa come condivisione della memoria comune) della sua immortalità, soprattutto per le generazioni più giovani a cui doverosamente bisogna saper consegnare le testimonianze dei gesti eroici che indicano a tutti la corretta via da seguire.

La celebrazione si è poi spostata nella vicina chiesa di San Giuseppe dove è stata officiata una messa di suffragio. Di seguito si riporta la motivazione con cui, il 4 maggio 1989, è stata concessa la Medaglia d’oro al Valor Militare al carabiniere Fernando Stefanizzi (a cui nel 2013 è anche stata intitolata la Stazione Carabinieri di san Damiano d’Asti).

Seguici sui nostri canali