Venerdì 14 aprile il Gruppo Scout Alessandria 3 propone alla cittadinanzalo spettacolo “La scelta. E tu cosa avresti fatto?”

Venerdì 14 aprile il Gruppo Scout Alessandria 3 propone alla cittadinanza<br>lo spettacolo “La scelta. E tu cosa avresti fatto?”
Pubblicato:

ALESSANDRIA- Una riflessione-spettacolo, a cura di Marco Cortesi e Mara Moschini, sul senso della vita, della guerra e della responsabilità personale, a partire dalle vicende belliche nella ex-Jugoslavia e con uno sguardo fino all’attualità

La presenza degli Scout, anche nella realtà alessandrina, è attiva sotto molteplici aspetti e l’impegno con cui, attraverso il riferimento alla natura e la specifica sensibilità educativa, intendono essere “presenza viva” si esprime anche nella proposta di momenti pubblici di riflessione particolarmente interessanti e suggestivi.

È il caso del Gruppo Scout Alessandria 3 (con sede al Cristo presso la Parrocchia San Baudolino) che organizza e promuove una nuova “riflessione” di carattere etico-storico avvalendosi di due straordinari attori — Marco Cortesi e Mara Moschini ( www.marco-cortesi.com ) — che sono già stati ospiti nel 2020 ad Alessandria di una proposta teatrale analoga, sempre invitati dagli Scout, e che si è dimostrata particolarmente gradita da parte del folto pubblico locale. Venerdì 14 aprile, andrà dunque in scena alle ore 21 all’Auditorium San Baudolino (via Bonardi 13 – Alessandria) la nuova proposta: lo spettacolo intitolato “La scelta. E tu cosa avresti fatto?”. Lo spettacolo — una produzione MC-Teatro Civile/Ass. Moka, scritto e interpretato da Marco Cortesi e Mara Moschini — è patrocinato da Amnesty International Italia e RAI Segretariato Sociale. Si tratta di una piece teatrale sul senso della vita, della guerra e della responsabilità personale, che si sviluppa incentrandosi sulle vicende belliche nella ex-Jugoslavia (una delle guerre più terrificanti e dimenticate mai combattute) ma che consente di riflettere con uno sguardo che — mediante una narrazione con storie di coraggio, fratellanza e umanità – si irradia fino all’attualità.

Un’attualità che vede tutti sinceramente preoccupati per quanto sta succedendo sui molteplici fronti di guerra attivi (nel territorio ucraino, ma non solo) e che sprona tutti — è questo l’intento a cui guardano gli Scout del Gruppo Alessandria 3 — a porsi con sincerità di fronte a quella domanda che dà il titolo allo spettacolo: “ E tu cosa avresti fatto?”. Una domanda che, come un’eco, si può percepire in ogni occasione, passata, presente e futura, in cui la responsabilità personale possa e voglia trovare attuazione: per realizzare il “bene” (il motto scout “fare del proprio meglio”…), per costruire (e ri-costruire) “ponti”, per qualificare quotidianamente le relazioni interpersonali quali presupposti per vivere in armonia e in pace: umanità ed eco-sistema, insieme.

“La Scelta” porta sulle tavole del palcoscenico vicende terribilmente attuali di coraggio civile, di decisioni e di scelte, che s’intrecciano a un’appassionante inchiesta sulle ragioni vere del conflitto e il ruolo del coraggio civile nella nostra società. Queste le motivazioni di fondo per una proposta teatrale che si presenta di altissimo livello e che i due interpreti, Marco Cortesi e Mara Moschini, sapranno certamente rendere al meglio, coinvolgendo empaticamente tutto il pubblico alessandrino, forti anche delle già oltre 800 repliche al loro attivo tra l’Italia e l’estero.

L’ingresso all’evento prevede un contributo (offerta consigliata) di euro 10 a persona per sostenere le attività del Gruppo Scout Alessandria 3 e, per informazioni e prenotazioni, il recapito di riferimento è 342 7628558 – email alessandria3@piemonte.agesci.it

Per la rappresentazione del 14 aprile ad Alessandria, lo spettacolo si avvale del sostegno del CSVAA-Centro Servizi Volontariato Asti e Alessandria.

Seguici sui nostri canali