Orti in città, una bella realtà per gli anziani di Alessandria

Orti in città, una bella realtà per gli anziani di Alessandria
Pubblicato:

ALESSANDRIA- Gli orti comunali sono immersi in una bella area verde situata in viale Milite Ignoto e gestita  dall’Associazione Orti in Città

Continuano gli incontri del Garante dei Diritti degli Anziani Vincenzo Costantino per conoscere da vicino le varie realtà presenti sul territorio alessandrino.

Gli orti comunali sono immersi in una bella area verde situata in viale Milite Ignoto e gestita  dall’Associazione Orti in Città, alla quale è affidata la gestione quotidiana degli spazi e della vita associativa. Umberto Bellingeri è il Presidente che guida un gruppo di 180 soci, tra cui molte donne, che si prendono cura del  proprio appezzamento di terreno che l’Amministrazione Comunale mette a disposizione dei suoi cittadini, per la coltivazione di ortaggi. L’assegnazione dell’orto prevede l’obbligo di tesseramento all’Associazione Orti in Città e l’accettazione delle “Regole per la gestione degli orti” approvate dall’Associazione in accordo con l’Amministrazione Comunale.

Non solo ortaggi ma anche la creazione di un vero percorso di cittadinanza attiva per creare occasioni di aggregazione sociale, ma anche sensibilizzare i cittadini e famiglie sull'esigenza di salvaguardare il territorio e favorendo una risposta all'esigenza di un'alimentazione sana e sicura e allo stesso tempo contrastare il costo della vita legato all'aumento dei prezzi dei beni alimentari che il nostro paese sta vivendo.

Inoltre coltivare un orto aiuta a praticare un pò di attività fisica all'aria aperta fondamentale per il benessere psico-fisico degli anziani.

All'interno dell'area un piccolo bar una serra e un orto didattico che viene messo a disposizione delle scuole con lo scopo di insegnare la coltura di ortaggi e piante.

Una bella realtà ha affermato V.Costantino che meriterebbe più attenzione da parte delle istituzioni e tra le richieste avanzate, oltre a organizzare corsi e incontri di sensibilizzazione, l'acquisto di un DAE (defibrillatore ) dispositivi di primo soccorso utilissimi in questi luoghi.

Per contattare il Garante dei diritti degli anziani email garante.anziani@comune.alessandria.it  o chiama il 3404621136 e fissa un appuntamento Prossima tappa Centro d'incontro Galimberti.

Seguici sui nostri canali